FORME DEL BERE
Il bicchiere al centro di una mostra, come tema progettuale e oggetto del quotidiano. È racchiuso in questo breve quanto esaustivo concetto l’introduzione a “Forme del bere”, il progetto espositivo curato da Elisa Testori che inaugurerà domani, 23 aprile 2022 alle ore 18 nelle sale di InGalleria, l’Art Gallery di Punta Conterie votata alla narrazione e divulgazione del mondo del vetro attraverso progetti e oggetti, stili, geografie, tecniche e medium diversi tra loro.
“Il bicchiere, tra gli oggetti del nostro quotidiano,
riveste un ruolo di manifesta e scontata importanza.
A partire da una funzione che deve
rimanere valida e agevole, il far bere, il bicchiere
ha trovato lungo la sua evoluzione
interesse e interventi che lo hanno elevato
a oggetto di stimolo progettuale,
creativo e produttivo,
pur sempre ben ancorato
alla sua ʻsempliceʼ natura.”
Elisa Testori
FORME DEL BERE23.04 – 31.12.2022 A cura diElisa Testori |
OPENING Domani, 23 aprile 2022, ore 18 In Galleria / Punta Conterie Art Gallery Fondamenta Giustinian, 1Murano, Venezia |

Uno dei progetti dei designer |
Allatua, disegnato da Lorenzo Damianiè un boccale da birra che gioca con l’idea, le abitudini e i riti che contraddistinguono da un lato il classico boccale “bavarese” e, dall’altro, i manufatti di vetro muranese, preziosi e da maneggiare con grande cautela. Allatua è un progetto ironico che invita al gesto tipico di un fragoroso “Prosit!” da mettere in atto, però, con un adeguato dispositivo di protezione adatto alla salvaguardia del vetro: un paracolpi su misura, distintamente lagunare, realizzato con del legno di bricola offerto dalle acque e pazientemente lavorato. |